

Nasce da un suggerimento del grande Giacomo Tachis, che ben conosceva questo nobile vitigno e le sorprendenti possibilità di esprimersi in Sicilia. Un’espressione dal chiaro carattere di Borgogna, consistente, ma allo stesso tempo molto fine ed elegante con la mano dell’Eterno, scultura del Serpotta, il cui restauro è finanziato da Feudi con il concorso dei grandi stilisti del fashion autori delle etichette e degli altri vini della Collezione Grandi Stilisti.
Note degustative: rosso rubino con riflessi granati. Al naso viole, ribes e lampone maturo, con un accenno di spezie e tabacco. In bocca è corposo e morbido, con un tannino mai amaro ed una percepibile ed ammaliante sapidità.
Abbinamenti: il consiglio è di abbinarlo ad un’anatra o ad un agnello cucinati con pochissimo condimento.
Data sheet
Specific References