

Il Syrah predilige terreni sabbiosi e i vigneti di Piano Spineto, l’altopiano che si trova nella parte più alta dell’azienda, sono l’habitat ideale per questo grande vitigno. L’immagine del Moro in etichetta è tratta da una scultura del grande ceramista di Caltagirone, Giacomo Alessi.
Note degustative: di colore rosso rubino intenso, colpisce all’olfatto per spiccate note speziate, tipiche delle uve Syrah, in particolare pepe nero e cannella; al palato, regala un frutto fresco e croccante, come la mora, il mirtillo ma anche ribes e cassis, note tipiche, queste ultime, del Nero d’Avola più pregiato. Grande struttura e straordinaria eleganza con una trama tannica fitta e setosa. Un vino che si lascia apprezzare fin da subito ma che può anche evolvere in bottiglia per diversi anni.
Abbinamenti: un vino che ben si presta a svariati abbinamenti. Ottimo con i primi piatti, dai più semplici ai più elaborati, e con i secondi di carne come arrosti, brasati e stufati.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici