Baffonero 2016 Magnum e Doppia Magnum

Baffonero prende il nome dall’omonima vigna, 100% Merlot, fra le prime piantate a Rocca di Frassinello, l’azienda maremmana che nasce come joint venture fra Castellare di Castellina e Domaines Baron de Rothschild-Lafite, il più famoso chateau al mondo. La vigna Baffonero è ai piedi della cantina progettata da Renzo Piano, con un’esposizione perfetta.

Formato
Annata

Note degustative: rosso rubino intenso. Al naso è fruttato con una varietà di frutti neri, in particolare mora, mirtillo e vaniglia. Nel bicchiere la componente aromatica si modifica evolvendo verso il tabacco, la cioccolata e leggermente sul caffè. In bocca si percepisce la complessità. Pieno e robusto con una freschezza che lo rende lungo e piacevole.

Abbinamenti: con cibi strutturati come carni rosse in umido e cacciagione oltre che formaggi piccanti.

06-11

Scheda tecnica

Denominazione
Maremma Toscana DOC
Prima annata
2007
Tipologia
Rosso di media struttura e longevità
Varietà
40% Sangiovese 20% Cabernet Sauvignon 20% Merlot 20% Syrah
Vigneti
Gavorrano (GR)
Comune di produzione
Gavorrano (GR)
Tipo di terreno
Medio impasto ricco di scheletro
Altimetria vigneto
90 mt. s.l.m.
Sistema di allevamento
Cordone speronato
Densità d'impianto
5.900 piante per ettaro
Resa per ettaro
55 Ql
Epoca della vendemmia
Fine agosto (merlot), metà settembre (sangiovese, syrah e cabernet sauvignon)
Vinificazione
In acciaio
Fermentazione malolattica
Svolta
Affinamento
In barriques 50% nuove
Durata dell'affinamento in barriques
6 mesi
Affinamento in bottiglia
5 mesi
Formati disponibili
0,75 l - 1,5 l - 3 l

Riferimenti Specifici

Download

Baffonero

Scheda tecnica del prodotto

Download (381.93k)