Home

Home

Ci sono 35 prodotti.

Elementi 13-24 di 35

Filtri attivi

  • Categorie: Castellare di Castellina
  • Categorie: Rocca di Frassinello

Spartito 2023

Prezzo 14,50 €

100% Sauvignon Blanc, il più affascinante ma anche il più difficile dei vitigni bianchi. Per chi ama vini ricchi di profumi e di grande stoffa: da bere come si legge uno spartito di grande musica.

Canonico 2023

Prezzo 14,50 €

Uno Chardonnay di grande struttura e mineralità, complesso, da bere anche fra qualche anno. Capace di reggere anche i piatti più saporiti, grazie alla vinificazione in barrique e al lungo affinamento in bottiglia. Uno Chardonnay di stile borgognone, per chi ama la profondità del gusto.

Vin Santo di S.Niccolò 2017

Prezzo 29,00 €

L’autentico vinsanto del Chianti Classico, né troppo secco né troppo dolce. Fatto nel rispetto più rigoroso della tradizione, con i grappoli di Malvasia bianca e di poco Trebbiano fatti appassire appesi, in ambiente areato, e non sui cannicci. E poi in caratelli che hanno madri di 20-30 anni.

Grappa di Sangioveto

Prezzo 27,00 €

Il segreto delle grandi grappe sta nella qualità delle vinacce e nella rapidità con cui queste vengono distillate, perché così conservano tutti gli aromi e tutta la morbidezza della grande uva. La Grappa di Castellare è fatta con vinacce di Sangioveto, portate a vinificazione nel giro di 36 ore, mantenendo così la freschezza dei profumi e le note tipiche del vitigno. Il risultato è un distillato di incomparabile finezza, straordinario per purezza e qualità.

Olionovo 2024

Prezzo 25,00 €

A differenza del vino che con il tempo in genere migliora, l’olio d’oliva extravergine dà il meglio di sé appena franto. Per questo, per sottolineare questa caratteristica, Castellare ha brevettato il nome L’Olionovo, l’espressione autentica con cui i contadini definiscono l’olio appena esce dal frantoio. Verde intenso, piccante quanto basta a renderlo vivo e gradevole al palato.

Aceto di Castellare

Prezzo 11,00 €

Quando il vino va a male diventa aceto. L’Aceto di Castellare, al contrario, è fatto a partire dal miglior vino, selezionato da palati esperti, e prodotto seguendo il metodo più raffinato, quello dei trucioli. Una sfida all’inverso per sconfiggere gli aceti sintetici. Un aceto naturale, non aromatizzato, che anche nel colore invoglia a usarlo per condire qualsiasi pietanza o contorno.

Baffonero 2020

Prezzo 220,00 €

Baffonero prende il nome dall’omonima vigna, 100% Merlot, fra le prime piantate a Rocca di Frassinello, l’azienda che si è giovata di nascere come joint venture fra Castellare di Castellina e Domaines Baron de Rothschild-Lafite, il più famoso chateau al mondo. La vigna Baffonero è ai piedi della cantina progettata da Renzo Piano, con un’esposizione perfetta.

Rocca di Frassinello San Germano 2019

Prezzo 80,00 €

Sul poggio di San Germano la vite veniva coltivata già 3.000 anni fa dagli Etruschi. Una storia millenaria che ha permesso alle piante di auto selezionarsi sviluppando, in modo naturale, le difese alle avversità climatiche e biologiche, e di ottenere dunque uve più sane e di qualità eccellente. Nasce da uve Cabernet Sauvignon, Merlot e in piccola parte Sangioveto.

Rocca di Frassinello 2020 Ed. Lim. 20 ANNI

Prezzo 75,00 €

Venti anni fa, sulle colline di Rocca di Frassinello, si vendemmiava per la prima volta. Dai grappoli di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot nasceva Rocca di Frassinello – Maremma Toscana 2004, la prima etichetta, le grand vin secondo la classificazione bordolese, espressione massima del progetto italo-francese che ha dato vita all'azienda. A celebrare questo anniversario speciale, un'edizione limitata del Rocca di Frassinello 2020. Solo 3 mila bottiglie numerate che nascono dalla selezione delle migliori uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot. In particolare, le uve Merlot sono le stesse che danno vita a Baffonero, il vino più alto della cantina considerato tra i migliori Merlot al mondo, come ha sentenziato Jean-Francis Precresse, grande giornalista francese.

Rocca di Frassinello Bianco 2021

Prezzo 49,00 €

Rocca di Frassinello Bianco è la massima espressione aziendale di un vitigno, il Vermentino che, grazie alle caratteristiche uniche di suoli con una significativa presenza di marne calcaree e scheletro di galestro, abbinate ai benefici della brezza che arriva dal vicino Mar Tirreno, trova a Rocca di Frassinello un terroir ideale. I migliori grappoli, selezionati con cura fin dalla raccolta rigorosamente a mano, e 10 mesi di permanenza sui lieviti, permettono di ottenere un vino bianco di grande struttura, dal sorso pieno e setoso, ricco di aromi floreali, note agrumate e con una componente minerale che dona sapidità nel finale. Un bianco armonioso e persistente ma anche molto versatile. Un grande vino che è in grado di affinare in bottiglia per diversi anni. 

Rocca di Frassinello

Prezzo 45,00 €

La prima etichetta, le grand vin secondo la classificazione bordolese, espressione massima del progetto italo-francese. Un vino riuscito ai vertici massimi fin dalla prima vendemmia, quella del 2004. Un vino da grande competizione, secondo Christian Le Sommer, l’enologo di Les Domaines Baron de Rothschild-Lafite, che lo ha realizzato insieme ad Alessandro Cellai.

I Grandi Cru di Rocca di Frassinello

Prezzo 190,00 €

Uno scrigno prezioso, su cui appare lo schizzo della cantina Rocca di Frassinello realizzato da Renzo Piano, nel verde intenso che è il marchio di fabbrica dell’architetto. Dentro, il meglio della nostra produzione: tre Grandi Cru di razza come Rocca di Frassinello, Rocca di Frassinello Bianco e Rocca di Frassinello San Germano nelle loro annate correnti. Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot in percentuali diverse per i due rossi e Vermentino in purezza per il bianco. Una selezione perfetta per un regalo speciale o semplicemente per degustare dei grandi vini.