

Il fresco vino di primavera. È il vino prodotto con il vecchio metodo del Governo, cioè con l'aggiunta di uva appassita dopo la prima fermentazione. Pronto a primavera, è un vino morbido, vivace, beverino, da consumare anche freddo in frigo d'estate.
Note degustative: rosso rubino leggero. Bouquet floreale. Vino morbido, vivace, beverino.
Abbinamenti: un vino molto equilibrato. Può essere accompagnato con primi di varia foggia, carni bianche, ma anche con guazzetti di pesce. Abbinamenti particolari con zuppe toscane e paste fresche.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici