All

All

There are 12 products.

Showing 1-12 of 12 item(s)

Active filters

Moro di Testa 2019

Il Syrah predilige terreni sabbiosi e i vigneti di Piano Spineto, l’altopiano che si trova nella parte più alta dell’azienda, sono l’habitat ideale per questo grande vitigno. L’immagine del Moro in etichetta è tratta da una scultura del grande ceramista di Caltagirone, Giacomo Alessi.

L'Eterno

Nasce da un suggerimento del grande Giacomo Tachis, che ben conosceva questo nobile vitigno e le sorprendenti possibilità di esprimersi in Sicilia. Un’espressione dal chiaro carattere di Borgogna, consistente, ma allo stesso tempo molto fine ed elegante con la mano dell’Eterno, scultura del Serpotta, il cui restauro è finanziato da Feudi con il concorso dei grandi stilisti del fashion autori delle etichette e degli altri vini della Collezione Grandi Stilisti.

Versace Nero d'Avola 2020

Il vitigno che meglio di tutti gli altri esprime il carattere enologico della Sicilia. Questo vino, ricavato scrupolosamente delle migliori selezioni aziendali, esprime in assoluta purezza la straordinaria eleganza e capacità di evolvere nel tempo.

Merlot 2017

Nasce da una delle prime vigne piantate, un Merlot che esprime tutta la potenzialità e il carattere di questo vitigno che ottimamente si esprime nel terroir della Sicilia. Di grande struttura e potenza senza però mancare di eleganza.

Kisa Frappato 2018

Come il Nero d’Avola anche il Frappato mostra tutta la valenza enologica della Sicilia, capace di dare un vino potente, persistente e molto elegante che colpisce il degustatore fin dalle prime note olfattive che lo caratterizzano in maniera inconfondibile.

Kisa Grillo 2021

Il Grillo è il vitigno a bacca bianca oggetto del maggior interesse negli ultimi tempi, fra quelli autoctoni siciliani, per le sue gradevoli caratteristiche di aromaticità e freschezza.

Chardonnay 2019

La Sicilia si fa apprezzare non solo per i vini rossi ma anche per i bianchi: lo Chardonnay è forse quello che ha la migliore adattabilità tra tutti i vitigni bianchi non autoctoni. In questo vino le note varietali sono messe in assoluta evidenza e la buona acidità che questa uva ha nel suo Dna gli dona una freschezza che lo rende anche vino da invecchiamento.

Alaziza 2019

In nessuna altra parte del mondo la luce e gli umori del terreno sono così straordinari come in Sicilia, sosteneva Giacomo Tachis. Ed è proprio in questa terra baciata dal sole che nasce Alaziza. L’etichetta, che rievoca elementi del paesaggio siciliano immersi in un’atmosfera onirica è firmata dallo stilista Stephan Janson.

Davolarosa

Uno spumante rosè dal carattere siciliano, ottenuto da uve Nero d’Avola in purezza, le migliori delle vigne di Feudi del Pisciotto per il nuovo grand cru dell’azienda: perlage fine e persistente, profumi freschi e intensi, grande sapidità e bevibilità.

Passito Ferrè 2015

Una vera sfida: Gewürztraminer e Semillon in parti uguali per la creazione di questo passito veramente unico per la Sicilia. Le note intensamente aromatiche del Gewürztraminer si sposano perfettamente con l’eccellente struttura del Semillon, il tutto sorretto da una perfetta acidità.