40 vendemmie, 40 anni di storia. Era il 1977 quando fu imbottigliato per la prima volta I Sodi di S. Niccolò, il Supertuscan di Castellare di Castellina a base di Sangioveto e Malvasia Nera, due vitigni autoctoni del Chianti Classico. Da allora, sono seguite 40 vendemmie e oggi, con l’annata 2017, il portabandiera di Castellare celebra questo anniversario importante indossando una veste speciale. L’iconico uccellino, presente da sempre sulle etichette dei vini rossi dell’azienda chiantigiana, simbolo dell’impegno quotidiano per una viticoltura sostenibile, si posa per la prima volta su un elegante sfondo nero su cui appare in rosso il numero 40. Un’etichetta raffinata che rende omaggio ad un vino che ha segnato la storia dell’enologia italiana.